Guardiagrele - Arte e Cultura
"Un'immensa pace regnava nella valle sottostante, e la Maiella tutta ancora candida di nevi pareva ampliare l'azzurro con il suo semplice e solenne lineamento. Guardiagrele dormiva, simile a un gregge biancastro, intorno a Santa Maria Maggiore".
Così Gabriele D'Annunzio presenta "la nobile città di pietra, con le sue torri millenarie, la fiera Guardia posta a fianco della Maiella", uno dei Borghi più belli d'Italia, che rapisce il visitatore tra le viuzze e le piazze, facendolo sostare, interessato e ammirato, davanti agli edificii storici, alle botteghe artigiane o agli ampi panorami che si estendono dai monti al mare, dal Gran Sasso alle Isole Tremiti.